Avete mai sentito parlare di Scleroderma domesticum? Si tratta di un insetto parassita di larve di coleotteri e in particolare del Anobiidae conosciuto anche come comune tarlo del legno.
Le abitazioni in cui sono presenti mobili antichi in legno o vecchie imbottiture crine o di lana possono subire l’infestazione di questi organismi anobici.
Il problema è che questi piccoli microimenotteri possono riuscire a pungere l’uomo, provocando così la manifestazione di una dermatite molto fastidiosa, una condizione che può essere diagnosticata solo con l’esame diretto della polvere ambientale.
La nuova metodologia di indagine delle polveri ambientali svela tutti gli artropodi patogeni presenti nelle abitazioni e indirizza verso il percorso da fare per liberarsene e la terapia per far regredire le lesioni.
Falco S.a.s. si occupa di derattizzazione e disinfestazioni a Milano e su tutto il territorio lombardo, caratterizzando la propria attività di professionalità, servizi erogati e tecniche e prodotti utilizzati per salvaguardare la salute delle persone che subiscono la presenza di ospiti indesiderati: acari, pulci, blatte, topi, scarafaggi, tarli e molto altro.