Come impresa di derattizzazione a Milano, oggi ti facciamo conoscere i metodi utilizzabili per scacciare questi animali così tanto inopportuni nella nostra vita di tutti i giorni.
Prima di parlarti dei diversi metodi utilizzati per scacciare il topo da ambienti domestici e luoghi di lavoro, ti mostriamo i dispositivi che è possibile utilizzare. Con le trappole meccaniche non si sbaglia. Non si danneggiano i ratti, sono igieniche e non si corrono rischi che i topi vengano intossicati con delle sostanze nocive.
Le trappole possono essere di diversi tipi:
- le trappole live
- le trappole killer
- le trappole a cattura singola
- le trappole a cattura multipla
- le trappole collanti
Le trappole live vengono utilizzate nei casi in cui non sia necessaria l’uccisione degli animali, consentendone la liberazione una volta catturati. Le trappole killer, invece, già dal nome che portano fanno intuire che uccidono il topo.
Quando sono consigliate le trappole per roditori?
Solitamente vengono utilizzate nelle strutture civili, soprattutto in ambienti alimentari in cui è necessario l’intervento di derattizzazione. In questo caso si esclude la possibilità che gli alimenti si rovinino o intossichino. Ovviamente, però, è bene che tali trappole vengano posizionate e controllate da personale esperto, e questo è solo uno dei tanti motivi per cui devi contattare la nostra azienda di derattizzazione a Milano.