Basta un topo per dover ricorrere alla derattizzazione? A volte si. Il fai da te in certi casi non è utile. I roditori sono animali molto intelligenti e si deve tener conto  che laddove c’è un roditore spesso è presente una colonia di roditori ma questo solo gli esperti potranno scoprirlo.

I ratti sono degli animali notturni quindi raramente si vedono all’opera è molto più probabile individuare i loro escrementi che però sono simili a quelli dei  pipistrelli che appartengono alla stessa famiglia. Altro elemento che può aiutare nell’individuazione dei ratti sono i segni di rosicchiamento.

derattizzazione a milano

Se avete già questi due indizi allora forse è il caso di chiamare uno specialista per la derattizzazione a Milano.

L’intervento di derattizzazione deve essere a basso impatto ambientale, questo perché la derattizzazione non deve avere una ripercussione sull’ambiente.

Proprio per questo la ditta Falco di derattizzazione a Milano utilizza anche dei metodi poco invasivi come le trappole live o la tecnologia a ultrasuoni, infrasuoni e onde elettromagnetiche.

Chi ha in mente scene alla Tom e Jerry o immagini di veleni spesso molto tossici oltre che crudeli per i ratti, dovrebbe aggiornasi.

Affidatevi per la derattizzazione a Milano a degli esperti che usano la tecnologia al servizio della salute, per rendere gli ambienti salubri e vivibili.